A chi è rivolto
La richiesta di iscrizione alla mensa scolastica del Comune è rivolta alle famiglie degli studenti che frequentano le scuole del Comune e che desiderano usufruire del servizio di mensa durante l'orario di pranzo. È destinato agli studenti delle scuole dell'infanzia e primarie presenti nel territorio comunale.
Il servizio mensa scolastica è offerto per garantire pasti equilibrati e adeguati agli studenti durante il periodo scolastico. È rivolto alle famiglie che desiderano che i loro figli usufruiscano del servizio mensa per assicurare loro un pasto nutriente durante la giornata scolastica.
Come fare
Per presentare la domanda di iscrizione alla scuola dell'infanzia online nel Comune, puoi seguire questi passaggi:
- Accedi con SPID: Nella sezione sottostante, troverai il modulo di accesso. Inserisci le tue credenziali SPID (username e password) nei campi corrispondenti e clicca sul pulsante "Accedi" per procedere.
- Verifica dei dati personali: Dopo aver effettuato l'accesso, verifica che i tuoi dati personali siano corretti e aggiornati. Nel caso di informazioni errate o mancanti, ti preghiamo di aggiornarle nella sezione "Profilo" del tuo account SPID prima di procedere con l'iscrizione.
- Compila il modulo di iscrizione: Una volta selezionata la scuola dell'infanzia, compila il modulo di iscrizione con le informazioni richieste. Assicurati di fornire tutti i dettagli richiesti, come i dati personali del bambino/a, i dati dei genitori o dei tutori legali, e altre informazioni necessarie.
- Allega i documenti richiesti: Carica i documenti richiesti come parte del processo di iscrizione. Assicurati di avere i documenti scannerizzati o fotografati in formato leggibile e segui le istruzioni per il caricamento corretto dei file.
- Revisione e invio: Rivedi attentamente tutte le informazioni inserite nel modulo di iscrizione e controlla che siano corrette. Una volta confermata la revisione, clicca sul pulsante "Invia" per inviare la tua domanda di iscrizione.
- Conferma dell'invio: Dopo aver inviato la domanda di iscrizione, riceverai una conferma dell'avvenuto invio tramite un messaggio di conferma visualizzato nella pagina. Ti consigliamo di salvare o stampare questa conferma per futuri riferimenti.
È importante seguire le istruzioni fornite dal sito web del Comune durante il processo di iscrizione online. Assicurati di rispettare le scadenze stabilite per la presentazione delle domande online e controlla periodicamente lo stato della tua domanda o eventuali comunicazioni successive attraverso il servizio online.
Cosa serve
Per accedere al servizio è necessario:
- SPID/CIE;
- Certificazione medica per la dieta differenziata - allergie/intolleranze(eventuale);
- Copia della certificazione l. 104/92 (eventuale).
Cosa si ottiene
Attraverso l'iscrizione alla mensa scolastica si ottiene l'opportunità di usufruire di un servizio di ristorazione scolastica che fornisce pasti equilibrati e adeguati agli studenti durante l'orario di pranzo.
Tempi e scadenze
IL TEMPO DI EVASIONE E' 30 GIORNI.
1 settembre 2024
Apertura delle iscrizioni mensa scolastica
25 settembre 2024
Termine domande mensa scolastica
Quanto costa
Il servizio è gratuito.
Accedi al servizio
Servizio attivo
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Diritti di segreteria
- Istanza autorizzazione comunale vincolo idrogeologico
- Svincolo idrogeologico di competenza comunale
- Competenze vincolo idrogeologico (normativa)
-
Vedi altri 6
- Richiesta-certificato-destinazione-urbanistica
- Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) per l’agibilità
- Comunicazione di fine lavori
- Soggetti coinvolti – allegato comune a CILA, SCIA e CIL
- Istanza di autorizzazione paesaggistica con “procedimento semplificato”
- Richiesta di permesso di costruire
-
Notizie
- REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025. RILASCIO CERTIFICAZIONI MEDICHE
- RICONOSCIMENTO DELLA CITTADINANZA IURE SANGUINIS
- REFERENDUM ABROGATIVI DELL’08-09/06/2025
- REFERENDUM ABROGATIVI DELL’08-09/06/2025
-
Vedi altri 6
- ADOZIONE DOCUMENTO PRELIMINARE DI INDIRIZZO (DPI) DEL PIANO URBANISTICO COMUNALE GENERALE (PUCG)
- APERTURA CENTRO DI FACILITAZIONE DIGITALE
- Progetto "CominiAggrega" finanziato dalla Regione Lazio nell’ambito dell’Avviso pubblico “Lazio Aggrega”
- Avviso pubblico LazioAggrega – Regione Lazio determinazione G18052 del 19.12.2022. progetto: “CominiAggrega”
- CORSO DI BASKET
- AVVISO CARTA DEDICATA A TE